Superficie vitata: 26 ha
La politica di sviluppo della superficie vitata è stata finalizzata ad esaltare la tipicità e la qualità dei vini attraverso una scelta mirata delle combinazioni vitigno/clone/portinnesto.
Canneto Pavese, Zenevredo e Montebello della Battaglia
I vigneti della Tenuta Malpaga a Canneto Pavese caratterizzati da terreni sciolti magri e tendenzialmente asciutti, con clima mite e ventilato per la conformazione collinare, sono stati destinati alla produzione del tradizionale uvaggio che comprende la varietà Croatina, Barbera e Uva Rara da cui si ottiene il rosso Buttafuoco, un vino molto longevo e dal forte carattere.
Sulle colline più orientali dell’Oltrepò Pavese nel podere Fontanelle di Zenevredo, dove i terreni sono più freschi e argillosi sono stati impiantati diversi cloni di Pinot Nero, sia adatti alla produzione di basi spumante sia per la vinificazione in rosso; Inoltre 3 ha, cloni di Croatina selezionati in zona per mantenere la massima tipicità del Bonarda.
Nella zona più occidentale dell’Oltrepò Pavese e più precisamente nel comune di Montebello della Battaglia all’interno della tenuta storica “La Roveda” in un ambiente pedoclimatico più caldo e asciutto, è stato optato per la produzione di Barbera, Merlot, Pinot Grigio, Riesling e Moscato.